A Storia Miraculusa di Frati Santu

Rappresentazione dialettale in musica della storia del Venerabile Fra Santo da

San Domenico, Agostiniano Scalzo, l’Innamorato dell’Eucarestia.

Scritta da NINO ISCA

Musiche di ENZO TOSCANO

Anno 2013

Personaggi

PADRE FORTUNATO CALABRESE, narratore

NINU, TURIDDU, bambini

PAOLA, mamma di Vito, futuro Frate Santo

MASTRU PEPPE, padre di Vito, futuro Frate Santo

MARA, RUSINA, SINA, CUNCETTA, CILLA, donne del vicinato

MASTRU VITU, Frate Santo prima della sua Consacrazione

ZU ‘NZULU

BETTA, figlia di Sina

FINUZZA, figlia di Cilla

GESU’ ADOLESCENTE

PADRE PROSPERO, Padre Superiore

MALATASCA, il Diavolo

IL PADRE PRIORE

PESCATORI

MASTRU BETTU

ZU TUZZU

TANINU, figlio di MASTRU BETTU

FRA GIOVANNI

IL CANTASTORIE

IL CORO

Prefazione

Il motivo musicale portante accompagna il sipario che si apre lentamente su un “curtigghio”, tipico cortile popolare trapanese, di fine settecento. Un po’ sulla sinistra una finestra con tendina, sotto la quale è disposta una “ghiucchena” (sedile in pietra o mattoni) o, in alternativa, una sedia. Più a destra, il tavolo da lavoro di un ciabattino davanti ad una porta con l’insegna “Mastru Scarparu” ed attaccato allo stipite un paio di scarponcini. La scena si rivela inizialmente deserta mentre in lontananza il classico rullo di tamburo di un banditore va progressivamente avvicinandosi fino a che entrano in scena due personaggi. Sono il banditore, appunto, con il tamburo ed il cantastorie che, sistemato il suo  cartellone figurato, si accinge a narrare la storia di Fra Santo. Frattanto qualcuno, incuriosito, inizia ad affacciarsi nel curtigghio, mentre il cantastorie richiama le persone ad assistere al racconto.

Prima parte

Cantastorie:

(rullo di tamburo) Viniti, viniti, masculi e fimmini, ranni e picciriddi! Viniti chi st’jornu u cantastori vi cunta la storia di Frati Santu, ammintuato e ‘ntisu pi amuri e santità, trapanisi, amicu di puvireddi e ‘nnamuratu di la Santa Eucaristia. (rullo di tamburo).

Viniti, viniti chi ‘gghiemu a ‘ncuminciari;  curriti picciotti e signurine: vi vogghiu cuntari la storia di Vitu chi di scarparu si fici frati no’ cummentu di monaci di Sant’Austinu (rullo di tamburo). Viniti puru vui ‘cchiù vicchiareddi, chi vi l’avissivu a ricurdari (rullo di tamburo). Viniti tutti, chi’gghiemu a ‘ncuminciari. (rullo di tamburo ripetuto più volte………).

Intanto la scena si va affollando di persone con  due o tre bambini festanti. Tutti si dispongono attorno al tabellone e, parte del popolo, anche i componenti del Coro. Entra pure un vecchio frate con un bambino per mano. Sono Padre Fortunato Calabrese, nel prosieguo il Narratore, ed il piccolo Nino, cui il Narratore più tardi racconterà nel dettaglio la storia di Fra Santo. Il cantastorie, inizia il racconto, mentre con una bacchetta indica le varie scene; il Coro interviene per i ritornelli.

 

Coro – Cantastorie:

Viniti, viniti, passativi u ‘mmitu,

vi vogghiu cuntari la storia di Vitu,

di mastru scarparu si fici Fra Santu

di Trapani tutta motivu di vantu.

E’gghiò chi pir’iddu ni tegnu memoria

la vogghiu cuntari cu’ccori ‘sta storia,

si viatri priati e’gghiò mettu u cantu

viriti chi prestu ni lu fannu santu.

Frati  Santu, fraticeddu

sempri hai pani pu puvireddu

e si è sulu ‘nmezzu a via

ti lu pigghi pi’mmanu cu’ttia. (ripetere 2 volte)

Malatasca ci tintasti,

chi to’ corna ti scurnasti

Frati Santu nun è pi’ttia

è di Gesù, Giuseppe e Maria.

Viniti, viniti, chi stati a taliari

la storia di Vitu vi vogghiu cuntari,

cu Nostru Signuri ogni ‘gghjornu si senti

e c’iarraccumanna la povira genti.

Moltiplica u pani, di l’acqua fa vinu,

pi  Sangnusippuzzu t’allonga lu pinu,

li tunna abbunnanti ti chiama da’mmari

e l’acqua da sterna un ti fa mai mancari.

Frati  Santu, fraticeddu

sempri hai pani pu puvireddu

e si è sulu ‘nmezzu a via

ti lu pigghi pi’mmanu cu’ttia. (ripetere 2 volte)

Malatasca ci tintasti,

chi to’ corna ti scurnasti,

Frati Santu nun è pi’ttia

è di Gesù, Giuseppe e Maria.

Frati  Santu, fraticeddu

sempri hai pani pu puvireddu

e si è sulu ‘mmezzu a via

è cu Gesù, Giuseppe e Maria (ripetere 2 volte e fine)

 

Quando il canto finisce, mentre tutti chiacchierando lentamente si ritirano, il cantastorie riavvolge il cartellone e lascia la scena, probabilmente diretto verso un altro curtigghio per ricominciare. Il banditore riprende il rullo di tamburo che va progressivamente allontanandosi, sfumando.

Anche Padre Fortunato e Nino, tergiversando, si avviano lentamente come per uscire; ma l’anziano sacerdote in realtà desidera intrattenersi con il bambino. A qualche distanza un ragazzotto, basco in testa e atteggiamento affettatamente insolente, continua appoggiato al muro a modellare con un coltellino un  “manicheddu” (manico in legno da adattare ad una fionda). Non ci sono altri nel curtigghio.

 

Narratore:  

com’è, Ninu, ti piaciu a storia di Fra Santu?

Ninu:

bedda, veramenti bedda, Patri Furtunatu, piccatu che finiu accussì prestu.

Narratore:

Veru, Ninu? Ma rimmi na cosa, un ti piacissi sentila cuntata tutta di mia ‘sta storia?

Ninu:

Ma certu chi mi piacissi. Picchì, tu la canusci?

Narratore:

La canusciu, la canusciu, e veramenti bonu, pi’gghiunta! Dunqui, viremu.… ( si gira verso l’altro bambino, Turiddu, poi chiede a Nino) Cu ‘c’è ‘ddocu?

Ninu:

Un picciriddu,…beddu spicchiu, …u canusciu iò…!

Cantastorie:

E tu chi cci fai ddocu, picchì ‘un veni puru tu ‘cca cu niautri; … vegnacomu ti chiami?

Turiddu:

Turiddu mi chiamo, anche si pi’tutti sugnu Turi Birritta (si tocca il basco sdrucito portandoselo sulle ventitre, poi continua con fare un po’ da malandrino a modellare il manicheddu).

Narratore:

Turiddu…veru beddu è stu‘nnomu…lu sai? Turi Birritta poi, ‘un ni parlamu! Ma iò preferisciu chiamariti Salvaturi…comu a Nostru Signuri…e macari quacchi’bbota puru… Turiddu, vabbeni?

 

Turiddu:

(sempre con atteggiamento distaccato ed altezzoso alza le spalle come dire: ma sì, che non me ne importa! Però da adesso incomincia, come distrattamente, ad avvicinarsi).

Narratore:

Accussì vi piacissi canuscila megghiu sta storia di Frati Santu, ah? (rivolto a Turiddu) puru a’ttia, è veru, Turiddu? (ancora Turiddu alza le spalle ma, in realtà, è ormai vicino e si vede che è interessato).

Viniti ‘ccà, assittamuni cincu minuti, chi a storia è longa, e‘gghiò sugnu fattu vicchiareddu, u sapiti! (si siede sulla ghiucchena sotto la finestra o, alternativamente, su una sedia che il cantastorie si fa prendere dal bambino. Nino si siede accanto a lui, alternativamente per terra, mentre Turiddu rimane in piedi, ma ormai fa parte del gruppo.)

 

Ninu:

U sapemu, u sapemu, ti pari chi semu orvi? Hai i capiddi bianchi e, pi’gghiunta, sì puru mezzu sgangulatu (ride apertamente)!

Narratore:

Raggiuni hai, Ninuzzu! Eh, santa giuvintù! Lassamu stari chi è megghiu! Allura, viremu, vuliti chi ci’accuminciu di principiu?

Ninu:  

Sì, sì….Patri Furtunatu, cuntani tutti i cosi, dai…. Avia a varva comu a ttia? ( tira un po’ la barba a Padre Fortunato che lo fa bonariamente fare).

Turiddu:

E finiscila Ninu, sempri chi pensi a’gghiucari…finiscila di ‘nfastichiari i chistiani… (così dicendo gli si avvicina e gli dà uno scappellotto).

Ninu:

(piagnucolando) ‘un ti scantari chi appena m’arricampu ‘ncasa ci’u ricu a me matri chi mi rasti lignati!

Narratore:

ohella, picciotti, faciti i giurizziusi ora, masinò Patri Furtunatu nun vi la cunta cchiù sta bedda storia, e ‘un sapiti soccu vi pirditi! Tu, Ninuzzu, veni ‘ccà… e un chianciri, mancu si t’avissiru ratu un timpuluni! Amunì, forza, (fa finta di asciugargli le lacrime con il lembo della tonaca mentre Nino continua a piagnucolare). Ancora?!….e mancu si fussi n’aciddittu chi perdi! (questa volta strappa un sorriso a Nino). Eccu, accussì ti vogghiu, beddu allechiru…però, mi raccumannu, (toccandosi il mento) a varva natra vota un mi la tirari cchiù accussì forti, chi mi fa ancora mali, ti pari? E si poi mi mettu a picchiuliari  puru iò rricchi semu! (ridono; poi rivolgendosi a Turiddu) E tu Salvaturi, picchì un t’assetti ‘ccà cu’nniautri?

Turiddu:

‘Nzu (alzando ancora le spalle, come al solito, rimane in piedi)

Narratore:

Turiddu, ma chi ‘unn’hai lingua? Evvabbeni, vabbeni Salvaturi, veniti assittari quannu voi. Però ora ‘ncuminciamu veramenti……

Narratore:

Allura……aviti a’ssapiri chi iò vinni ‘nTrapani dopu ‘nna ricina d’anni ch’avia mortu  Frati Santu! Tannu iò mi chiamava Matteu e u menu chi pinsava di farimi parrinu; avia vintiquattranni e facia u commercianti di curaddu. I picciuli (sfregando indice e pollice) mi li varagnava e… ‘nsumma…un mi mancava veru nenti pi essiri felici e cuntentu! Almenu accussì mi fiurava….

Ninu:

Ma allura tu unn’hai statu sempri parrinu! E comu ci’addivintasti?

Narratore:

Si faciti i giuriziusi vi lu cuntu.

 

Ninu:

Sì, sì…

Narratore:

Un jornu, passannu ravanti a Chiesa di Santu Roccu ‘ntisi comu ‘na vuci chi mi chiamava….Matteu…Matteu! Trasivi e mi firmai ravanti o Crucifissu. ‘Nchiesa era quasi scuru e un c’era nuddu, sulu iò …e Iddu, u Crucifissu. Era ddà… cull’occhi aperti… e mi taliava, mi taliava cu dd’occhi accussì ‘dduci e chini d’amuri….; e iò mi ‘cci pirdia ‘nta ‘ddocchi….. e sintia ‘ddi ranni vrazza aperti quasi chi mi vulianu abbrazzari, e ‘ddi manu chi si vuliano schiuvari di la cruci p’accarizzarimi. Iò lu taliava e ….chiancia, chiancia,… accussì, senza mancu addunariminni. Mi sintia u cori chinu di paci e…. u munnu fora un c’era cchiù, …‘nta ‘ddi mumenti era pi’mmia comu si un ci fussi propriu… ( breve pausa con sottofondo monostrumentale intensamente emotivo)…. Poi, tuttu ‘ntanavota …. Iddu mi parlau…

Ninu e Turiddu:

(con grande stupore) Cui, Gesù ?

Narratore:

sì, sì, propriu Iddu …. Gesù … mi parlau… Mi rissi: Matteu, trasi nall’Ordine unni si santificau Fra Santu. Mi stava ricennu di farimi frati nall’Ordine di l’Austiniani Scausi e mi cunsignava a la guida di Fra Santu…. (ora i ragazzi seguono il racconto in silenzio, con evidente interesse. Turiddu  nel frattempo si è seduto ai piedi di Padre Fortunato.)

Ninu:

(con considerazione, ricordando) Sì, sì…  Fra Santu… U sai, patri Furtunatu, ogni tantu, quannu fazzu dispirari a ‘mme matri… la sentu chi dici: “Frati Santu meu, ratimi un pocu di pacenza, ma comu a’ffari cu stu picciriddu!…”

Narratore:

(accarezzando il capo del bambino continua)… Già!….e accussì trasivi nall’Ordine di l’Austiniani Scausi e mi fici parrinu. U capistivu, picciotti?

Turiddu:

Sì, vabbeni, …però…. Frati Santu chi c’entra?

Narratore:

Viri Turiddu, di tannu Fra Santu mi stesi sempri acciancu.

Turiddu:  

Acciancu a’ttia? …Ma comu,  unn’avivi rittu chi Fra Santu era già mortu quannu vinisti n’Trapani….?

Narratore:

Sì, sì, certu, era già mortu; però iò mi l’attruvava u stessu sempri acciancu. Ma propriu… lu viria… e iddu mi parlava! Finu a quannu u superiuri, chi di sicuru mischinu un ci criria, mi ordinau di diricci  di ‘un farisi viriri chiù acciancu ri mia. Frati Santu, chi avia fattu votu di ubbirienza e superiura, lu ‘ntisi, e: “ Si facci la santa ubbirienza”, mi rissi a zuccaricchia: e scumpariu.

Turiddu:

Scumpariu?!

Narratore:

Scumpariu…, pi modu di riri scumpariu! Ma puru dopu iò mi lu ‘ntisi sempri acciancu…..

Ninu:

Ma me matri, quannu muriu u nonnu, recametenna (si segna), mi rissi chi si’nn’avia iutu ‘ddrittu ddrittu ‘ncelu….

Narratore:

raggiuni hai, Ninuzzu, veru è! Puru Fra Santu si’nnavia jutu ‘ncelu, …ma comu vi ricu era puru sempri acciancu a’mmia… Ma comunqui, ora basta! Chi c’entra a storia mia?! Parlamu d’iddu, invece, da storia sua.

Ninu:

Si, Fra Santu, parlamu di Fra Santu! (Si aggrappa affettuosamente al collo di Padre Fortunato)

 

Narratore:

(annuisce e si dispone al racconto). U sapiti, picciotti, quannu nasciu Fra Santu?  …Ma viatri chi’nni putiti sapiri, siti troppu picciutteddi; a momentu mancu i vecchi svicchiarati si lu ricordanu, fiuramuni…! Fra Santu nasciu ’nto 1655. Tannu i tempi ‘nTrapani unn’eranu tantu beddi! C’era scarsizza e caristia. A famigghia di Fra Santu era semplici e dignitusa, ricca di virtù e timurata di Diu (rivolgendosi a Nino e scompigliandogli affettuosamente i capelli) Comu la tò famigghia, Ninuzzu! Turiddu, a tò famigghia unn’a canusciu ma sugnu sicuru chi sunnu puru genti boni. Dunqui….Mastru Peppe, u papà, era mastru scarparu, poi c’era la matri Paulina, u figghiu Minicu e so soru Pippina.

Paulina a sira s’affacciava a la finestra supra i mura di tramuntana, taliava u mari, la maravigghia di ‘ddu celu stiddatu e  ringraziava Diu prijannulu pu figghiu chi stava nascennu… (i tre si alzano e lentamente, come continuando il racconto, si dirigono verso l’uscita più vicina. Pian piano la voce del narratore diminuisce di intensità fino a cessare in un sussurro, mentre i tre abbandonano la scena). Si fa progressivamente buio sul palco.

SCENA 2

 

Occhio di bue illumina la finestra del curtigghiu, cui si affaccia piano mamma Paola che aspetta l’evento della nascita del figlio Vito di minuto in minuto. E’ notte e si ode il rumore della risacca. La donna osserva il cielo stellato sul mare ed intona  con passione “A la finestra vigghiu”

 

Paola:

Bedda sta terra nostra la facisti,

‘nta la buntà di tuttu lu to cori,

cu amuri e tinnirizza la pusasti,

e a niatri trapanisi ni la rasti.

U suli tuttu ‘ntornu ci firria

prima di risturarisi la siti

e luntanu luntanu s’addurmisci

curcannusi ‘nta l’acqua cu li pisci.

A la finestra vigghiu pinsirusa

sintennu chi lu tempu s’avvicina,

stidda di ‘ncelu chianu chianu scinni

e veniti a pusari  ‘ncasa mia.

Stidda di ‘ncelu chianu chianu scinni,

da sò binirizioni accumpagnata,

di sta finestra ti vardu ‘ncantata

e d’ogni dubbiu arrestu cunsulata.

La notti agghiorna di li stiddi china

e luna da so luci si’nni prea,

tramuntanedda frisca na puisia

e lu me cori ‘mpettu tuppulia.

Signuri meu, si nasci masculiddu

niatri ti lu vulemu didicari;

Vituzzu lu chiamamu, u picciriddu,

e pi ‘sta razia ti vogghiu priari.

A la finestra vigghiu pinsirusa

sintennu chi lu tempu s’avvicina,

stidda di ‘ncelu chianu chianu scinni

e veniti a pusari  ‘ncasa mia.

Stidda di ‘ncelu chianu chianu scinni,

da sò binirizioni accumpagnata,

di sta finestra ti vardu ‘ncantata

e d’ogni dubbiu arrestu cunsulata,

di sta finestra ti vardu ‘ncantata

e d’ogni dubbiu arrestu cunsulata.

 

finito il canto si ritira chiudendo la finestra (ancora rumore di risacca).

Luci adesso più diffuse. Al centro un uomo piuttosto anziano lavora seduto al tavolo da ciabattino,  davanti alla sua bottega (siamo in agosto). Si tratta di Mastru Peppe, padre di Vito.

Ad un tratto si avverte una crescente concitazione di voci femminili ed irrompono sul palco due donne vestite semplicemente e sprizzanti di gioia.

 

Mara:

(con concitazione) Mastru Peppe, mastru Peppe, nasciu…..Vituzzu nasciu!

Rusina:

Ma chi è beddu, chi è beddu mastru Peppe, pari fattu di marturana!

Mara:

…cu ‘dda facciuzza di scocchi di rosa!

 

Mastru Peppe:

(abbandonando di colpo le scarpe che lavorava e balzando in piedi) Mara, Rusina, chi mi riciti? Tanta razia mi fici u Signuri ‘nta la vicchiaia?! Vituzzu meu nasciu!?… Razzi Signuri meu!… E Vui, Bedda Matri Santissima di Trapani nostra, razzi (segnandosi ripetutamente). Vituzzu, Vituzzu meu nasciu….! (pausa) ..e me mugghiere, Paulina mia,…comu sta?

Rusina:

tranquillu, Mastru Peppe, tuttu a postu!

Mara:

Sulu nasciu, mancu bisognu di levatrici ci fu!

Mastru Peppe:

Sia ringraziatu Gesù, Giuseppe e Maria (ancora si segna, poi continuando come fra sé e sé)….Ah, chi gran cori chinu chi haiu, picciotti me’ beddi tutti! Veru cuntentu sugnu….(Poi, rivolgendosi alle donne) Ora itivinni ‘ncasa, c’iappora ci fussi bisognu di ‘nna manuzza d’aiutu?!

Mara:

cu vostru permessu, Mastru Peppe, iò prima vaiu ‘ncasa mia a pigghiari quattru viscotta fatti cu vinu cottu e a giuggiulena…

 

Rusina:

…e’gghiò ‘nna bedda buttigghia di rosolio chi mi l’haiu sarvata comu l’occhi… ci l’emu a fari un pocu di preu a stu murvuseddu, o no?

Mara:

E certu, ci l’emu a fari? Allistitivi, Mastru Peppe, chi a vui aspittamu!

 

Mastru Peppe:

(Mentre le due donne gioiosamente escono) Sì, Sì, però ora allistitivi chi iò arrisettu ‘sti quattru strocchiuli e sugnu appressu di viatri. 

 

Rimasto solo, Mastru Peppe intona il suo canto di ringraziamento (Razi, Signuri meu, ‘nta la vicchiaia), coro fuori scena. Alternativamente, in luogo dell’intero canto, mentre Mastru Peppe esce, il coro potrà intonare soltanto la sua prima strofa (Questo nostro fratello….fino a segno d’amore, concludendo poi  con il solo …Razi, signuri meu ‘nta la vicchiaia).

 

Razi, Signuri meu ‘nta la vicchiaia

di mia Vi ricurdastivu benignu

comu signali di la Vostra razia

stu masculiddu ‘ncasa mi purtastu.

Coro:

                                                                       Questo nostro fratello ci hai voluto donare

quanta grazia su Trapani è scesa,

                                                                       dalla notte di oltre tre secoli fa

                                                                       egli ancora è Tuo segno d’amore.                

Certu scarsizza curri ‘nta sti tempi

ormai semu arriddutti a pani e acqua,

ma la veru ricchizza, pi cuscenza,

st’jornu cu nostru figghiu ni la rastu.

Coro:

                                                                       Oggi bimbo domani Frate Santo diviene

                                                                        poi che indossa quell’umile saio,

                                                                       la sua vita ai tuoi piedi con fede depone

                                                                       e d’amore farà professione.

Criu chi un cori carricu d’amuri,

nun c’è ricchizza chi lu po’ paàri;

ora cu‘ssintimentu Vi lu ricu

di Vui lu vogghiu saziu ‘stu nuddicu.

Coro:

                                                                       Oh  Gesù che gli doni e gli colmi la vita

                                                                       a Te offre ogni santa attenzione

                                                                       e nei  poveri scorge il Tuo volto Signore,

                                                                       strade aperte alla luce infinita.

                                                                       Razi, Signuri meu ‘nta la vicchiaia.

 

Si attenuano le luci e, nella penombra, La Voce, defilata sul palco, (alternativamente fuori scena) recita “Trapani  5 agosto 1655:  Nasce una stella”, accompagnata da sottofondo musicale.

 

Voce:

Lentamente una piccola stella

dal cielo discende fluttuando

sulla falce di terra,

sul mare.

E la luna serena

sorride e le segna la strada;

il suo raggio indirizza

su Trapani nostra,

sul mare.

E gli scogli dall’ombra offuscati

col suo dito la luce accarezza

riscoprendoli vivi e pulsanti,

sul mare.

E chi guarda

rimane incantato a sognare

quella stella che plana pian piano,

sul mare.

Tutto tace,

e la notte serena ricuce

questi nuovi segreti

nel mare,

mentre l’alba

il suo atteso domani arricchisce

di un nuovo vagito.

E non sa, quel domani,

quanto bene è disceso stanotte

su Trapani nostra,

sul mare.

SCENA 3

Buio, e poi luce diffusa. Lo stesso desco su cui lavorava Mastru Peppe è ora occupato da un giovane calzolaio. Si tratta di Vito, ormai cresciuto, che ha intrapreso con successo l’attività del padre e che è impegnato a lustrare un paio di scarpe appena riparate, mentre canticchia ripetutamente una nenia dedicata alla Madonna ed a Gesù Bambino Ca Maronna e cu Bamminu.  

Mastru Vitu

Ca Maronna e cu Bamminu

vogghiu mettimi ‘ncamminu,

vogghiu viviri a lu puzzu

cu Maria e Sagnusippuzzu,

e Gesù, Signuri e Diu,

acqua viva ni pasciu.

Acchianata du Calvariu

vogghiu teniri la Cruci,

vogghiu sentiri li chiova

chi mi tiranu la vuci,

sparagnarici u duluri

a Gesù Nostru Signuri.

Finu a quannu ‘nterra a stari

mai mi stancu di priari:

Tabernaculu d’Amuri

siti Vui Nostru Signuri.

Biniritta sempri sia

la Santissima Eucaristia

 

Entra un poveraccio di mezza età, malvestito, a piedi scalzi. Ha in manu una “mappina” con gli angoli legati dove porta, come vedremo, quattro uova.

 

Zu ‘Nzulu:

Buon giorno, Mastru Vitu, sunnu pronti i scarpi chi v’avia purtatu?  U sacciu, u sacciu chi è ancora prestuliddu, ma a forza di stari scausu (accenna ai piedi nudi) haiu i peri chini di rosuli e di chiai.

Mastru Vitu:

Buon giorno, Zu ‘Nzulu, buon giorno! Assittativi ‘ccà vicinu di mia e arripusativi tannicchia. (U Zu ‘Nzulu si siede). I scarpi ora ora li finivi, ci stava sulu rannu na bedda manu di rassucavaddu. Taliati chi spettaculu?! (Gli consegna un paio di scarpe lucidissime, quasi come nuove)

Zu ‘Nzulu:

Veru beddi sunnu! Mastru Vitu meu, certi voti quannu vi viu travagghiari, mi pariti vostru patri Mastru Peppe, chi santu chistianu!…Ma chi facistivu (guardando le scarpe, sorpreso), puru i mezzapetta novi ci mittistivu ? (con tono preoccupato, ma sempre rispettoso) V’avia rittu sulu i supratacchi, p’accomora; comu fazzu ora a pacarivilli, Mastru Vitu meu? Iò v’avia purtatu quattru ova di puddastra frischi frischi, fatti di stamatina. Sulu quattru, però, picchì a ciocca sta cuvannu e di’ssu latu, perora, ova nisba! (mimando con la mano ad indice e pollice distesi)

 

Mastru Vitu:

E chi facia, Zu ‘Nzulu, ci mittia i supratacchi e ci lassava du ‘bbuca quantu na paredda, pi’ppetta? Accussì, autru chi chiai e rosule, a natri du jorna v’arristavanu sulu i scarpi chi supratacchi e senza chianta di peri.

Zu ‘Nzulu:

U sacciu, Mastru Vitu, ma chi vuliti, nicissitati fa virtù……(riflessivo) ma iò, ora, comu fazzu?

Mastru Vitu: 

E allura facemu accussì, Zu ‘Nzulu. Quantu ova ricistu chi m’avivu purtatu, quattru? Abbastanu, abbastanu!

Zu ‘Nzulu:

Sì, sì, quattru. Su nenti, ma finu a quannu a ciocca nun mi scuva sti quattru puddicina….

Mastru Vitu:  ….ova nisba… (sorridendo e mimando con  la mano come prima u zu ‘Nzulu) …. u capivi Zu ‘Nzulu …

 

Zu ‘Nzulu:

E già, e già….mi livastivu a parola di’mmucca. (così dicendo porge a Mastru Vitu la mappina con le uova. Questi le guarda pensieroso, poi ne prende solo due)

Mastru Vitu:

Allura, mi rati chistu (e mostra un uovo) pi supratacchi, e chistu (mostrando l’altro) pi petta. Chissi, invece, (indicando le due uova rimaste nel cesto) ci li purtati a Maruzza, vostra mogghi e vi li mangiati cirusi stasira….. Anzi, u sapiti chi vi ricu? Purtaticci puru ‘sta mezza ostedda (così dicendo prende dal cassetto un pane e lo taglia in due, porgendone una metà a Zu ‘Nzulu) accussì macari l’ova vi li faciti a’bbugghiuneddu e ci’ammugghiati u pani!

Zu ’Nzulu:

(ritirando istintivamente le mani per non prendere il pane) Ma chi c’entra, Mastru Vitu, ‘un sia mai! Chissu u mangiari di st’jornu pi vui è !

Mastru Vitu:

(prendendogli fermamemnte una mano e ponendovi il pane, con dolcezza ma persuasivo) Zu ‘Nzulu, vi ricu, pigghiativillu! Iò ci’accommiru cu l’autra metà, avogghia!

Zu ‘Nzulu:

(arrendendosi) Ah, Mastru Vitu, ma quantu razi v’avi a mannari  a Vui u Signuruzzu pi tuttu stu beni chi faciti!

Mastru Vitu:

Nenti, nenti, e chi fici iò, Zu N’zulu? (con dolcezza) Itivinni beddu tranquillu chi tardu si fici. Anzi, si propriu mi vuliti ringraziari, stasira, prima di irivi a curcari, riciticci na bedda Avi Maria a Marunnuzza di Trapani Nostra.

Zu ‘Nzulu:

Certu, certu! U Signuri vi binirici, Mastru Vitu; (fa alcuni passi e si sofferma a guardare con soddisfazione ancora le scarpe, quindi si gira verso Mastru Vitu e ripete, commosso) U Signuri Vi binirici.

Mentre U Zu ‘Nzulu si allontana, sulla scena entrano due donne alterate e vocianti, che quasi si accapigliano. Anche Mastru ha frattanto lasciato la scena dal lato opposto.

Sina:

A signurina avemu, idda ‘un ni munna cipuddi e si una si frii du coccia di cicireddu senti fetu di pisci, a criatura….

Cuncetta:

ma chi diciti, cummari Sina, chissu cicireddu era? Si facia tanfu di pisci fitusu chi si sintia finu a Turrigny!!

 

Sina:

Ah sì? Pi‘ssì ru coccia di cicireddu me maritu stanotti sa passau mari mari, a cogghiri ventu e dulura!

Cuncetta:

(con fare sprezzante e sarcastico) Iddu a’mmari, e vui cummari Sina? Sula sula tutt’annotti arristastivu?

Sina:

(fortemente alterata e aggressiva, afferra Cuncetta per i capelli) Tu sciacquati a ucca prima di parlari cu’mmia, u capisti, uccazza di vilenu? E st’attenta, chi si’tti viu ancora curriri appressu a me maritu ti fazzu addivintari ssi cosi ddocu rarrè, chi quannu camini ti vannu pissetti e pirotto, ‘nchiaiati e russi comu a chiddi da scimia du Runcu quannu pisca a sorti ‘nna bunnia!

Cuncetta:

Sempri megghiu chi sentirisilli zacquariari a ogni passu chi faciti, chi parinu du cucuzzi baffi ‘nfrariciuti a pinnuluni.

Mentre le due donne si spintonano, entra in scena saltellando la piccola Betta, figlia di Sina, che canticchia:

 

Betta:

dumani è duminica, ci tagghiu a testa a Minica, Minica un c’è, ci tagghiu a testa o re, u re è malatu, ci tagghiu a testa o surdatu…..

Sina si accorge di Betta e, lasciando Cuncetta, si rivolge alla figlia sgridandola:

 

Sina:

E tu chi ’cci fai ‘cca, Betta? Trasitinni subbitu ‘ncasa!

Cuncetta:

(ridendo sarcasticamente si rivolge alla bambina) U viri chi bedda matri chi ci’hai? … Tutta zuccaru e meli! Si, trasitinni ‘ncasa chi è mugghiu….e poi chisti un sunnu riscussa pi’ppicciriddi!

Betta:

…ma iò…

Sina:

(infuriata) ‘ddittu ‘ddittu ‘ncasa ti rissi, u capisti?… E senza pipitiari!

Betta:

(piagnucolando) Ora mancu si po’ jucari cchiù….e chi cci fici iò!? (poi, ancora saltellando, canticchia significativamente ed in modo affettato)…tronu tronu vattinni arrassu, chista è casa di Santu Gnaziu, Santu Gnaziu e Santu Simuni, chiesta è casa di nostru Signuri…. (esce di scena con uno sberleffo indirizzato alla madre).

Sina:

(rivolta a Cuncetta e rimboccandosi aggressivamente  le maniche)..e allura!

 

Cuncetta:

(a sua volta alterata) allura soccu, viremu!

 

Le due donne tornano ad accapigliarsi e Vito, richiamato dalle urla, rientra in scena ed  interviene per separarle.

 

Mastru Vitu: Ehi, ehi, eccomu finiu stamatina, e mancu si fussimu ‘non gaddinaru cu ddu addi!  Sina, Cuncetta, chissa manera è?

Sina:

(un po’ rabbonita, rivolgendosi a Mastru Vitu) Sta schifiusedda avi a puzza sutta u nasu e i manu lunguneddi! Ci rassi quattru mutannuna di surdati a lavari supra u stricaturi pi sguittarisi u pani, comu fazzu iò!

Cuncetta:

(dandosi una sistemata al corpetto) Pi manteniri a’mmia ci pensa me patri, un si preoccupa, cummari Sina!

Mastru Vitu:

Arrè stamu ‘ncuminciannu? Bonu ora, itivinni ‘ncasa tutti e ddui e vivitivi un beddu biccheri d’acqua, chi v’arrinfrisca u ciriveddu. E poi, chi razza di ‘nsignamentu cci rati a sta criatura ‘nnuccenti?! (Così dicendo, indica una bambina gracile e malvestita che si tiene per mano ad una donna, anche lei dall’aspetto sofferente e stanco, frattanto avvicinatesi) E viatri almenu di cipuddi e cicireddu ‘nni putiti parlari, ma sti puvirazzi a momentu mancu a spina da sarda si ponnu alliccari!

Sina:

Va’bbeni, Mastru Vitu, va’bbeni …mi’nni vaiu; ma pi rispettu vostru.

Cuncetta:

(sarcastica) Certu, pi ‘sta cosa rispittusa è idda!…. (inchinandosi con malizia) Baciamu li manu, Mastru Vitu!

Mastru Vitu:

Vi salutu ‘nzemmula e….mi raccumannu…

Le due donne si allontanano continuando però di sottecchi e a bassa voce a beccarsi, cercando di evitare di essere ulteriormente riprese da Mastru Vitu.

Mastru Vitu:  

(rivolgendosi alla donna e alla bambina) Cilla, Finuzza, viniti, assittativi cincu minuti ‘cca cu’mmia.

Finuzza: (guarda la donna interrogativamente, poi implorante) Mamà, oh mamà, chi fami chi haiu….st’jornu  unn’emu mangiatu veru nenti. (piagnucolando) Haiu fami!

Cilla ha gli occhi lucidi e imploranti. Si vede che è disperata. Vito la prende per mano e l’accompagna alla sedia, poi cerca di consolare la bambina.

Mastru Vitu:

(Accarezzandole il capo) Zitta, Finuzza, nun chianciri cchiù; talia chi ti rijala Mastru Vitu?! (Rovista tra le sue cose e tira fuori un paio di sandali che si adattano perfettamente ai piedi della piccola.) Chissi su pi’ttia, Finuzza mia; ti piacinu? (la bimba annuisce e sorride). Poi Mastru Vitu, rivolto a Cilla che intanto piange sommessamente asciugandosi qualche lacrima)  Cilla, e chi, puru tu ti mittisti a chianciri ora?! Tè, pigghiati ‘sti ru ova e sta mezza ostedda (dà le uova ed il pane rimasto) e vattinni ‘ncasa a mangiari chi veru dipiruti siti, tu e to niputi Finuzza!

 

Cilla:

(singhiozzando ora  apertamente e cercando, poi, di ricomporsi pur continuando ad asciugarsi le lacrime) U viriti, Mastru Vitu meu, u duluri chi mi’rruri veramenti è pi ‘sta povira figghia! Me soru nica, Ninetta mia, figghicedda (si segna), u Signuri si la chiamau mentri nascia ‘sta nuzzenti, e’gghiò mi l’appi a pigghiari ‘ncasa mia. Lu fici cu tuttu lu cori, Mastru Vitu, ma iò era già puvira ‘ncanna  e un ci’haiu pututu rari tuttu chiddu chi avissi vulutu lu cori meu (ancora singhiozzi). Puru u pani di’mmucca  m’haiu livatu pi ‘sta figghia mia, ….comu l’aceddi, …ma ‘nta ‘sta uccuzza ruci ‘un ci pozzu mettiri chi muddichi… e ‘cchiù di chissu chi pozzu fari?!

 

Mastru Vitu:

Raggiuni hai Cilla, raggiuni hai! Ma u Signuri di ‘ncelu sempri a niatri talia e stai tranquilla chi ‘un ta leva mai a manu di supra!…. Veru è, ‘sta picciridda ti porta tanti pinseri, ma puru tantu amuri e tanta cunsulazioni.

(poi, con aria un po’ sorniona, aggiunge) Dimmi ‘nna cosa, Cilla,  a sira, quannu t’abbrazza stritta stritta ‘sta nuzzintedda, comu t’addiventa u cori, ah? Beddu chinu chinu, veru è?

 

Cilla:

(teneramente) E certu, comu po’ essiri… un cori di matri; picchì idda veru ‘na figghia pi’mmia è!

E vui, … u sintiti comu mi chiama? …Mamà…mamà… e a ‘mmia veru mi squagghia u cori (adesso accenna ad un sorriso e non piange più)

 

Mastru Vitu:

(con aria soddisfatta) Ora sì, macari ‘cchiù bedda mi pariti!  Ma itivinni però, chi scuru si fici,  e finu chi arrivati o Largu San Petru scurau ru’ntuttu!.

 

La donna tenta di baciare la mano a Mastru Vitu che però si ritira con decisione e tenerezza ad un tempo

 

Cilla:

(alzandosi) Raggiuni aviti. Razi, razi assai, u Signuri vi binirici, Mastru Vitu meu, u Signuri vi binirici, razi. Amunì, Finuzza mia … ma… però … (si ferma titubante  guardando il pane che ha fra le mani; poi rivolta a Vito interrogativamente)…accussì vui chi mangiati, tutti i cosi a niatri ni rastivu?

Mastru Vitu:

vattinni, Cilla, ‘un ti pigghiari pinseri pi’mmia. Va facci l’ova a picciridda, vah!

Mastru Vitu le fa un cenno con la mano quasi a dire: non ti preoccupare, va in pace.

 

Cilla dunque, continuando a ringraziare,  si allontana con la bambina, mentre Mastru Vitu si rimette al lavoro canticchiando la stessa nenia iniziale, con voce calante fino al sussurro.

Le luci si abbassano progressivamente concentrandosi infine solo su Mastru Vitu al lavoro. Preceduto da un richiamo musicale, prima quasi impercettibile e poi sempre più presente, entra lateralmente in scena un adolescente vestito in tunica bianca ed illuminato da un fascio di luce bianca e celeste (così che nel buio in scena risultano illuminati soltanto i due personaggi). Si ferma ad una certa distanza, da dove Mastru Vitu non può scorgerlo direttamente se non girandosi, e lo guarda intensamente. La musica, sempre più pressante,  funge da richiamo per Mastru Vitu che si guarda attorno percependo l’attrazione di quello sguardo e sempre più chiaramente, di quella presenza; finchè girandosi, infine, scorge la figura e, visibilmente scosso, capisce trattarsi di Gesù in quelle sembianze. Si apre allora ad un dolce sorriso e gli si accosta mentre Gesù, sorridendo a sua volta, gli sussurra:

 

Gesù:

Vito, seguimi

 

Poi Gesù gli cinge le spalle ed insieme escono, accompagnati dalle ultime note della musica che ha sottolineato tutta la scena. Il coro, fuori scena,  intona Io vivrò di Te

 

 

Coro:

 

Ti dedico Signore la mia vita

non posso più che vivere per Te,

ti dono le mie gioie e i miei dolori,

l’essenza stessa, l’intimo di me.

Mi riconosco grande peccatore

Tu dammi la Tua luce che sarà

guida sicura per la strada mia

anche se dura, ma che porta a Te.

Io vivrò per Te, io  vivrò di Te

e il mio cuore di lacrime

batterà d’immensa felicità

batterà d’immensa felicità.  (due volte)

E non c’è niente al mondo mio Signore

niente che mi separerà da Te,

niente che potrà stringere il mio cuore

se io vivrò di Te, vivrò con Te.

Io sono indegno di starti vicino

ma la Tua santa mano tenderai

colma dell’infinito Tuo perdono

per trattenermi stretto stretto a Te.

Io vivrò per Te, io  vivrò di Te

e il mio cuore di lacrime

batterà d’immensa felicità

batterà d’immensa felicità. (due volte)

Batterà d’immensa felicità.

SCENA 4

 

Dal lato opposto rientra il narratore che, come se non fosse mai stato interrotto,   continua il suo racconto,  informando i bambini di quanto va accadendo a Vito. 

I tre passeggiano lentamente soffermandosi di tanto in tanto.

 

Narratore: 

Turiddu, Ninu; u viristivu quantu era bonu Vitu già prima di farisi frati? Er’era anche saggiu e onestu, e pi’cchissu lu vulianu beni e lu stimavanu tutti. (guardando Nino)  Ninu, tu u capisti cu è chi l’avia iutu a truvari e ci’avia rittu “seguimi” ? E tu, Turiddu?

Turiddu: 

E chi’nni sacciu iò! ….Però mi paria unu…. importanti….

Ninu:

Mancu iò lu sacciu,  però Vitu veramenti beni lu vulia!

Narratore:

E sì chi lu vulia beni….Era Gesù chi l’avia iutu a truvari pi chiamarilu o so sirvizziu. Vitu ci lu cunfirau o cunfissuri, un parrinu du  cummentu di S. Maria di l’Itria, chi vulia cunsacrarisi o Signuri e ci’addumannau di aiutarilu. O cunfissuri, chi lu canuscia bonu, un ci passi mancu veru, e accussì Vitu abbannunau a tutti,  curriu o Santuariu da Bedda Matri di Trapani pi ringraziari la Vergini Santissima e partiu drittu drittu pu cummentu di novizi di Marsala.

Ninu:  

Ma accussì tuttu ‘nna na vota si’nniu, senza mancu salutari a so matri?!

Narratore:

Eh, Ninu, quannu u Signuri chiama emu a lassari tutti i cosi e curriri….

Allura, tri’gghiorna dopu c’avia arrivatu a Marsala ci fu a funzioni di vistizzioni.

Ninu:

A vistizzioni?!

Narratore:

A vistizzioni, a vistizzioni. Vitu si misi u saju chi poi purtau pi tutta la vita. Pir’iddu ‘ncuminciava ‘nna vita nova, tutta ristinata o Signuri. (lentamente escono).

 

(Buio, poi luce diffusa)

Siamo ora in un interno con una grande croce. L’ambiente dovrebbe ricordare quello di una cappella. Affissa alla parete l’immagine dorata di un ostensorio ai cui piedi un inginocchiatoio. Qui si svolge la scena della vestizione sottolineata da un tenue sottofondo musicale appena rimarcabile, tale da non disturbare l’ascolto della breve funzione..

Il superiore, Padre Prospero, con un altro frate attende Vito. Questi entra in scena portando la veste che dovrà indossare: la tonaca, il cappuccio, la cintura e la corona del rosario. Va incontro al superiore che lo accoglie e, secondo la formula rituale, gli domanda:

P.Prospero:

Vito, che cosa chiedi?

Vito:

La misericordia di Dio, la Croce di Cristo, la Società dei Fratelli.

 

Mentre la musica prende più forza, Padre Prospero benedice con il segno della croce gli abiti e,  con l’altro frate, aiuta Vito a rivestirsi. Quindi lo abbracciano calorosamente  uno per volta con l’abbraccio di accoglienza. Per ultimo il Superiore, mentre dichiara

 

P.Prospero:

Vito di Santo, da oggi ti chiamerai Fra Santo da San Domenico.

 

 

I due lasciano la scena. Fra Santo, rimasto solo, con gli occhi rivolti in alto ed in atteggiamento di preghiera, canta  Mi vestu di sta tonaca, Signuri

Mi vestu di sta tonaca, Signuri,

pi caminari sulla Santa Via,

pi Vui supportu lacrimi e duluri

e Vostra vuluntati sempri sia.  (due volte)

Fazzu santa ubbirienza e puvirtati,

umili sempri e sempri castitati;

priari, senza mai metticci freni,

e tanta vogghia di vuliri beni.

Sulu Gesù c’è ‘nta la vita mia

Gesù ‘nta la Santissima Eucaristia,

appisu ‘ncruci, i carni marturiati,

Gesù chi sguitta li nostri piccati.

Gesù pi strata chi mi passa acciancu,

Gesù cu puvireddu ‘nta lu fangu,

Gesù ‘nta l’occhi di cu sta suffrennu

e ‘nta lu cori di cu sta priannu.

Mi stringiu a Vui da sira a la matina,

a Vui chi mi inchistivu d’amuri

cu’un cori ranni quantu na marina

un lisinannu pena né duluri. (due volte)

Signuri meu, facitimi la razia

di tenimi cu’Vui manumanuzza,

mentri chi senza perdiri pacenza

iò fazzu notti e’gghjornu pinitenza.

Sulu Gesù c’è ‘nta la vita mia

Gesù ‘nta la Santissima Eucaristia,

appisu ‘ncruci, i carni marturiati,

Gesù chi sguitta li nostri piccati.

Gesù pi strata chi mi passa acciancu,

Gesù cu puvireddu ‘nta lu fangu,

Gesù ‘nta l’occhi di cu sta suffrennu

e ‘nta lu cori di cu sta priannu.

 

 

Finito il canto, bacia la croce della corona del rosario e va ad inginocchiarsi in estatica preghiera (luce solo su di lui) davanti all’ostensorio mentre il coro, fuori scena, intona:

 

Dominus, Dominus

Benedicat  tibi  Dominus

Benedicat  tibi  Dominus

Benedicat  tibi  Dominus

Benedicat  tibi  Dominus

Benedicat  tibi  Dominus

Benedicat tibi Dominus

Benedicat tibi Dominus

Dominus Dominus

Il raggio dell’illuminazione è andato frattanto via via riducendosi fino a centrarsi, in coincidenza con la fine del Benedictat, esclusivamente sull’ostensorio che, per l’effetto, sembra quasi rilevarsi dalla parete ed avvicinarsi a Fra Santo.

 

Si fa silenzio e buio.

SCENA 5

Interno cella. Fra Santo ora riposa disteso sulle tavole, abbracciato ad un crocifisso. La scena è in penombra ed una figura lo osserva da una certa distanza. E’ un essere incappucciato che veste un saio da monaco. Niente è visibile delle sue fattezze: le maniche lunghe oltre misura coprono interamente le mani e il cappuccio non offre alcun cenno dei lineamenti del suo volto. Un sottofondo musicale inquietante fatto di poche note ossessivamente ripetute che vanno e vengono, ora più forti, ora appena accennate, domina la scena. Ad un tratto l’essere (il demonio, Malatasca come lo chiamerà Fra Santo) inizia a parlare con voce ora stridula, ora tenebrosa, ma suadente , quasi a voler penetrare nella mente di Fra Santo nel suo dormiveglia. Fra Santo sembra seguire l’andare delle note, ora agitandosi, ora calmandosi, ma comunque sempre in dormiveglia. Si capisce che viene raggiunto dalle parole del diavolo che cerca di far breccia nella sua volontà. Segue tutto un monologo del diavolo tentatore

 

Diavolo:

Vitu……Vitu…..m’ascuti, Vitu?….Ma chi facisti, ti  ‘ntanasti ?… E fora a nuddu lassasti? To matruzza, to patri, i to frati…Vitu……

E a ‘ddi puvireddi ora cu cci pensa?  O Zu ‘Nzulu, a Cilla, a Finuzza…. Astura sarannu morti du friddu cu stommacu chi ci baccaria, a quant’è vacanti…

E poi, …. mi fai rrìriri quannu parli di ubbirienza! Ah, e di castitati, poi… ti lu raccumannu! Nenti fimmini, mancu cu binoculu! Vitu,oh Vitu, arruspigghiati, ma chi omu si?

(In tono è ora confidenziale e suadente, quasi fraterno)…. Vituzzu, senti a’mmia, spogghiati mentri si ancora ‘ntempu… Levati sta tunacazza di’ncapu e turnatinni  n’Trapani, chi ti stannu aspittannu…..ascuta, u’nnu senti chi chiancinu tutti pi’ttia?…..

 

Si sentono come dei pianti e delle invocazioni in lontananza  a voce ora bassa, ora più forte ed ancora bassa, quasi portate dal vento, voci che si sovrappongono l’un l’altra, ed invocazioni che si accavallano, benché udibili insieme per effetto dell’alternarsi di voci basse-voci alte (sono le voci della madre, di Cilla, Finuzza, u Zu ‘Nzulu), mentre Fra Santo continua nel suo tormentato dormiveglia, girandosi e rigirandosi e qualche lamento esce di tanto in tanto dalla sua bocca.

 

Voci:

Vitu, Vitu, d’unni si?….  Picchì n’abbannunasti? U’nnu senti stu cori di matri chi chianci pi’ttia? Torna, Vitu, figghiu meu……torna……….

…Mastru Vitu, iò, Cilla sugnu, assittata cu Finuzza ‘nte scaluna di Santu Ruminicu, morti du friddu e senza mancu ‘nna muddica di pani….E ‘un c’è nuddu chi ni talia, nuddu…..tutti arrassu ni passanu…nuddu….

…Mamà, mamà, haiu fami, st’jiornu unn’emu mangiatu nenti, haiu fami….

….Mastru Vitu,…. la carità…faciti la carità a stu puvireddu sulu e abbannunatu…..Mastru Vitu….Mastru Vitu…..Mastru Vitu…….

Diavolo:

Vitu… ancora dormi? Susiti di ‘ssi tavulazzi e vattinni, ora, di notti e notti.  N’Trapani tutti a ‘ttia stannu aspittannu….

Fra Santo ha come un sobbalzo, scatta in piedi stringendo il crocifisso e stendendolo verso il diavolo, con fare forte e deciso

 

Fra Santo:

Malatasca tintaturi, tristu riavuluni, nesci di sta casa e tornatinni ‘nta lu focu eternu. In nomu di Gesù Cristo, Signuri e Diu, vattinni luntanu di mia….vattinni ti ricu

Incalzato da Fra Santo che stende il crocifisso verso di lui, il diavolo, prima si copre il volto con un braccio, poi via via arretra fino a scomparire sghignazzando. Fra Santo lo segue fuori dalle quinte.

SCENA 6

Buio in scena. Poi illuminazione concentrata su Narratore e bambini che entrano lentamente e si seggono: il racconto continua…

 

Narratore:

(rivolto ai bambini che pendono dalle sue labbra) Ninu, Turiddu, u viriti? U riavulu, Malatasca, lu tintava sempri a Frati Santu e un vulia chi caminassi ‘nta sta strata di santità. E accussì lu scuncicava notti e’gghiornu ‘nta tutti li maneri: l’arruspigghiava quannu s’appinniccava pi ddi pocu uri di sonnu dui, tri voti pi’nnotti, senza farilu arripusari; lu facia cariri scali scali mittennucci u sgammettu o puramenti quannu muntava a cavaddu; a li voti fingia di essiri  u patri priuri e lu cumannava di dormiri supra a pagghia fitusa da stadda: e iddu, sempri ubbirienti, lu facia, crirennu chi era propriu u priuri chi ci lu cumannava, pi fari pinitenza. Autri voti Malatasca lu pigghiava a vastunati, struppiannulu bonu bonu!

Turiddu:

Accussì, maperò, veramenti mali ‘cci facia!

Ninu:

E iddu ‘un si scantava? Ogni tantu lu priava u Signuri?

Narratore: 

Sì, sì, certu, iddu priava sempri, ma no chi si scantava! U sapiti soccu cci ricia o riaulu?  “Malatasca, fammi chiddu chi ‘tti piaci; a Diu certu un mi lu poi livari”. U riaulu un nu suppurtava e cuntinuava a tintarilu, ma sempri ammatula. E accussì all’ultimu s’avia arrenniri, ma poi ci’accuminciava arrè d’accapu ancora e ancora, macari ‘nfinu a quannu Frati Santu stava murennu….   Ma emu avanti cu la nostra storia….

Turiddu:

Sì, sì Patri Furtunatu! Ma lu sai chi mi piaci veramenti sentiti parlari di Frati Santu? ….Però, tutti ‘sti storie du riaulu…. certu…. un pocu di trimulizza mi la misiru…

Ninu:

(rabbrividendo si stringe forte a Padre Fortunato quasi a proteggersi) …iò ogni sira quannu mi va’ccurcu mi fazzu a cruci e, cu me matri, ni ricemu puru i preghieri. Avi Maria, Patri Nostru e puru chidda di l’Angelu Custodi!

Narratore:

Bravu Ninuzzu, (lo accarezza sul capo scompigliandogli i capelli) s’avi a priari sempri…sempri…sempri.

Allura, emu caminannu… (e intanto si avviano verso l’uscita) Fra Santu, appena finiu u tempu du noviziatu, misi i voti di puvirtà, umiltà, ubbirienza e castità, e fu mannatu  no cummentu  di Trapani.

 

Buio per qualche istante (Narratore e bambini hanno lasciato il palco). La scena è quella della cella precedente, anche se adesso siamo nel convento di Trapani (non c’è più il grosso crocifisso né l’ostensorio alla parete, mentre sull’inginocchiatoio c’è ora una piccola croce). Fra Santo, appena arrivato a Trapani, entra con il Priore. Porta ancora sulla spalla un sacco che contiene le sue poche cose. Lo depone vicino al letto.

Priore:

…Siate il benvenuto nel nostro convento di Trapani, fratello. Come vi accennavo, abbiamo bisogno di un nuovo questuante…Fra Nicola ci ha lasciati, buonanima (si segna ed anche Fra Santo si segna) e pensavo di darvi questo incarico.

Fra Santo:

Ma iò sugnu ‘ccà pi fari la vuluntà di Diu! Si Iddu voli accussì allura fazzu u questuanti cu tuttu lu cori.

Priore:

Si, si, Frate Santo. E poi vedrete quante volte incontrerete Cristo Signore fra la gente, fra i poveri, sulla strada che percorrerete. E potrete fare tanto bene…

Fra Santo:

Certu, patri priuri. Vui priati pi’mmia chi u Signuruzzu sempri m’accumpagna…e poi, pi strata, i puvireddi mei…….

Priore:

Prendete, fratello, questa è la vostra sacca, la vostra bertola….

 

Fra Santo la gira e la rigira fra le  mani, poi guardando il padre priore, inchinandosi lievemente in segno di obbedienza:

 

Fra Santo:

Si facci la santa ubbirienza! (sorridendo la attacca allo schienale di una sedia)

 

Priore:

accennando tutto  intorno … e questa è la vostra cella…

Fra Santo si avvicina al letto e preme con le mani sul materasso, quasi a provarne la morbidezza, quindi si avvicina all’inginocchiatoio e si genuflette. Torna poi verso il priore.

 

Fra Santo:

…certu, grazi patri. Mi pari… accussì granni e commira… forsi troppu pi’mmia….

Priore:

ma no! Piuttosto adesso sistemate le vostre cose, mangiate un boccone e riposatevi (accenna al sacco per terra), che sarete stanco per il viaggio! Poi, se volete, potrete fare la vostra prima uscita per la questua.

Il priore si conceda ed esce di scena. Rimasto solo Fra Santo prende la bertola quasi accarezzandola, la guarda intensamente, la mette in spalla e, decisamente, esce.

 

Voce:

(da dietro le quinte) Così Fra Santo inizia la sua attività di questuante, che lo porta a percorrere i sentieri della vita in mezzo alla gente.

 

A questo punto le luci scendono fortemente di intensità, lasciando il palco quasi al buio. In quella fitta penombra La Voce, sottolineata da un dolcissimo sottofondo musicale, declama la poesia:

 

In Cammino:

 

Impervie strade di sassi

dai passi incerti e vacillanti,

fatiche e sudori che imperlano il viso,

lacrime da cento occhi

che ti piovono addosso,

mani che cercano improbabili appoggi,

desideri da riempire

per colmare la vita

e placare ancora la nuova sete.

Lunghi sorsi

da bicchieri intrisi di fiele

e di falsi elisir di vacui amori

rincorsi senza ritegno.

E  visi scavati che narrano fame

di cibo e di sorrisi.

E tanta solitudine in tanti.

I sassi che incontri

sui miei passi ritrovo

delle strade che a lungo percorro

di false chimere allontanate,

di lacrime

che condividono stenti

e mani

che solo vogliono dare,

senza cercare.

Nel cuore

per tutti un battito

…e diventa infinito.

Carezze senza parole

ed occhi che leggono l’anima,

vite a nudo spogliate

se serve a ricominciare.

E al mio fianco

il compagno fedele di sempre

che mai m’abbandona,

sulle strade di ormai vinte solitudini

con Lui, Gesù.

INTERVALLO

Seconda Parte

SCENA 7

La scena si svolge ancora nel cortile. Il narratore e i ragazzi sono seduti e il vecchio sacerdote ora racconta della vita di Fra Santo come questuante, dei suoi tanti miracoli, della fama di santità che lo circonda, del suo amore per i poveri ma, soprattutto, per l’Eucaristia.

Narratore:

E accussì, picciutteddi mei, Fra Santu si misi a fari u monacucerca pi quarantatri anni, si po’ddiri finu a quannu muriu. Addumannava a limosina finu a Marsala, a Mazara, a Palermo….Frati Santu un sintia stanchizza né disaggi. Si prisintava e.. “Deo Gratias, facemu la limosina a Gesù, Maria e Giuseppe”.

Pi strata avia sempri paroli di cunfortu pi’ttutti e quannu turnava ci’addumannava o patri priuri di putiricci dari e puvireddi qualchi cosa di soccu arricugghia. Pir’iddu un’addumannava mai nenti di nenti.

Poi, inveci di arripusarisi, passava uri e uri addinucchiuni ravanti a Gesù Eucaristia; un s’addisiava autru chi chissu. Ravanti o tabernaculu passava 12, 14 uri o jornu! U sapiti comu lu chiamavanu? L’innamuratu di l’Eucaristia. Certu poi a notti durmia pocu e’nnenti e quannu, dopu tantu priari e pinitenzi, s’addummiscia, cu s’apprisintava, sintemu!?

Turiddu e Ninu:

(all’unisono) U riaulu!

Narratore:

Essicapisci! U rialu, Malatasca, chi nun lu lassava mai tranquillu, comu già v’avia cuntatu.

 

Turiddu: 

ma iddu, Fra Santu, comu facia a suppurtari tutti ‘sti cosi? Secunnu mia veru santu era!

Ninu:

ma certu chi era santu!…

Turiddu:

…Maperò, si era santu…  sarà chi facia puru tanti miraculi!

Narratore:

ah, sì, sì…tanti!…. Pi’sso intercessioni, sicuru… Iddu priava Lu Signuri cu tanta firi…..

Ninu:

che bello, Patri Furtunatu, i miraculi….cuntani tutti i miraculi…!

Narratore:

E sì, certu, tutti i miraculi! Nun è chi si ponnu cuntari tutti; e poi, chi ‘bbuliti , oramai a testa mi sta partennu e i cosi ‘un mi li ricordu cchiù tantu boni. Comunqui, (lisciandosi ripetutamente la barba) viremu…. Ah, ora vi’nni cuntu unu veramente beddu. La canusciti a statua chi c’è ‘nta Chiesa di  S.Maria di l’Itria ccà ‘nTrapani?

 

Ninu:

quale, chidda di Gesù Bamminu ca Maronna e Sagnuseppe?

Narratore:

Sì, bravu Ninu, propriu chissa. Nun si truvava u lignu pi fari a Sagnuseppe. C’era sulu un troncu di cipressu, ma era curtuliddu. U sapiti chi fici Fra Santu? Prima priau u Signuruzzu,  poi tirau u troncu di un latu mentri un garzunazzu lu tinia di l’autru latu…e u troncu s’allungau, s’allungau… ; accussì si potti fari a Sagnuseppe cu Gesù Bamminu e a Maronna. E si’gghiti a Santa Maria di l’Itria li putiti viriti ancora quantu sunnu beddi.

 

Ninu: 

Sì, sì….e poi?

 

Narratore:

E poi…e poi.. ma tu ‘un t’accuntenti mai, figghiu binirittu…! (poi ricordandosi) Ah, ah, u miraculu di Favignana, quannu fici nesciri du muru da pirrera l’acqua pi daricci abbiviri e lavuranti.

O quannu scarsiava l’acqua e iddu ci retti abbiviri l’acqua du cummentu pi quaranta jorna e puvireddi chi eranu assitati, senza chi u liveddu di l’acqua ‘nta sterna scinnissi macari di un centimetru.

O, sempre a propositu d’acqua, quannu l’acqua di viviri pi lauranti chi si runguliavanu addivintau vinu. E poi tanti autri, ‘nsumma, veramenti: u miraculu di marinara sarvati,…. du frumentu abbunnanti, da cira cu micciu addumatu chi ‘un squagghiava mai.…..di scarvacchi assicutati…du viddanu e di mule.… e tanti, tanti, tanti….

(mentre il narratore racconta i tre via via si alzano ed escono, e le loro voci vanno progressivamente sfumando fino a cessare del tutto).

 

Si fa quasi buio,  e la Voce, con leggero sottofondo musicale, riporta il pubblico ad un Fra Santo ormai in età avanzata.

 

Voce:

Sono ormai passati più di quarantanni dal giorno della sua vestizione. Il passo incerto ed i bianchi capelli, inevitabile retaggio del tempo trascorso, non hanno però fiaccato in Fra Santo l’amore per il suo Gesù e la dedizione per i poveri. Lo ritroviamo così ancora in ginocchio innamorato più che mai dell’Eucarestia, o per strada a incontrarlo, Gesù, fra la gente, nei suoi poveri, quelli di ora e quelli di allora: Cilla, Finuzza, u zu’Nzulu…; a portare loro pane e conforto e ringraziare il Signore per gli eventi miracolosi che ancora gli concede….

SCENA 8

Siamo ancora nel solito cortile. La scena si svolge in penombra; ormai si fa sera. Ai limiti del palco una anziana signora seduta su un ceppo con a fianco una giovane donna anche lei seduta. Si tratta di Cilla e Finuzza, madre e figlia che abbiamo visto in precedenza nella bottega di Fra Santo, allora Vito il calzolaio. Cilla ha ora i capelli brizzolati e la bambina appare già  donna. Nei pressi, un vecchio cerca di coprirsi col bavero di una giacca stretta e sdrucita, sdraiato su una  scomoda panca: è u Zu ‘Nzulu, anche lui conosciuto in precedenza nella bottega di Vito. Un tenue sottofondo musicale  richiama freddo e tristezza ed introduce il dialogo.   Effetto vento

 

Finuzza:

matri, veru friddu c’è. Haiu i manu agghiacciati e ‘un sentu cchiù i punta di irita. Ma vui, chiuttostu, comu vi sintiti?

Cilla:

E comu a’stari, Finuzza, figghia mia, comu a’stari….sta bottantesta chi haiu ‘un mi passa mai; e poi, cu stu sirenu chi c’è  l’umitu mi trasi finu ‘ntall’ossa. Veni ‘ccà, Finuzza mia, veni, stringiti cu’tto matri chi ni coriamo una cu l’autra. (pausa. Le due donne si avvicinano stringendosi per riscaldarsi dal freddo) Tu lu sai, Finuzza, chi dassi puru lu cori pi un tettu p’arripararini e ‘nna taula amministrata;  e, inveci, semu ccà addumannari a limosina,  e spera’ddiu chi quaccherunu prima o poi s’avissi a ricurdari di niatri. Macari ni runa u sciallu e ni porta un cuppinu di minestra caura…. spiramu….

Finuzza:

(con voce tremante) Mamà, chi facemu ancora ‘ccà a pigghiari friscu; amuninni ‘ncasa!

Cilla:

‘Ncasa! N’casa nostra, figghia mia, ddu casottu di lignu fora San Petru, chi si’cciucia giustu giustu un pocu di sciroccu emu agghiri arricogghiri i tauli terra terra, fa cchiù friddu di st’angulu di strata….

Finuzza:

Sì, mamà, ma veru veru n’addumamu u cu funi.

Cilla:

Finuzza, Finuzzza…. Ma tu scurdasti chi ni fineru puru ddi quattru coccia di scocciamennula pi addumarini u cufuni,… chi dici figghia mia!?

Finuzza:

E ‘un ci lu putemu addumannari o furnaru?

Cilla:

U furnaru? Sì, u furnaru un ni fa chiù mancu chirenza pi un pocu di pani, fiuramuni si’nni runa a scocciamennula pi coriarini!

Finuzza:

raggiuni aviti, matri! Ma a niatri mi pari chi ‘un ni calcula veru nuddu. Sulu Frati Santu ni porta cunsulazioni, comu a tannu, ci pensati matruzza, quannu era ancora mastru scarparu? Ancora sarvati ci l’haiu i sannali chi mi regalau! Ma ‘ddu santu  chistianu n’avi a tanti ora di iri a truvari!

Cilla:

Veru è, Finuzza mia, cu tanta scarsizza chi c’è perora ‘nTrapani,  iddu è sempre a purtari na parola di cunfortu a tutti. (Sospirando) Eh… , eppoi a chi avi i manu vacanti a chi avi i manu chini e, quannu spunta, sempri qualchi cosa pi niatri puvireddi l’attrova. Certi voti m’addumannu e dicu: ma comu fa?! Si ferma un momentu, talia ‘ncelu, un’avi maria e…. tira fora un pezzu di pani di ‘dda vertula senza funnu chi inveci pari sempri vacanti. E nun si stanca mai, mancu ora chi è tuttu biancu e chinu di dulura. Ah, Frati Santu, Frati Santu… !

 

Finuzza si alza e canta  Mentri cala la sira

 

Mentri cala la sira

Signuruzzu ti priu d’ascutarimi,

pi  lampiuni  la luna

si sforza ma un po’ riscaldarimi,

e li stiddi chi ‘ncelu si stampanu

quasi quasi li sentu chi parlanu

e mi ricinu ‘ncelu c’è sempri

cu pensa pi’ttia,

e li stiddi chi ‘ncelu si stampanu

quasi quasi li sentu chi parlanu

e mi ricinu ‘ncelu c’è sempri

cu pensa pi’ttia.

Nun c’è nuddu chi passa,

Signuruzzu mi fai cumpagnia?

Su vacanti li manu

ma stu cori mi batti pi’ttia,

all’aceddi  lu scagghiu ci’attrovi

li ricoveri quannu ci chiovi

e’gghiò sugnu cunvinta

chi tu pensi puru pi’mmia,

all’aceddi  lu scagghiu ci’attrovi

li ricoveri quannu ci chiovi

e ’gghiò sugnu sicura chi tu

pensi puru pi’mmia.

A interromperla, Fra Santo evidentemente invecchiato, che era entrato in scena e si era fermato non visto ad ascoltare. Rivolgendosi a Finuzza:

 

Fra Santo:

Finuzza, chi bedda vuci chi ti facisti! Mentri cantavi mi paria di ascutari un angilu di ‘ncelu…  E tu Cilla, comu stai, ti passau ‘dda brunchitedda chi avivi l’autru jornu? U sacciu, figghia mia, chi stannu sempri accussì a suli e sirenu ‘sti malanni un passanu mai. (Si avvicina all’anziana donna  e la guarda negli occhi da vicino, accarezzandola dolcemente sulla guancia…)

Lu viu, Cilla, lu viu chi si stanca…. Ma chi è sta tristizza chi ci leggiu ‘nta stocchi, stasira. Talia ‘ncelu, Cilla, talia ‘sti stiddi  e ‘sta luna, ascuta u mari c’accarizza li scogghi a tramuntana! Ma tu pensi chi u Signuruzzu nostru ti po’ abbannunari?  No Cilla, no no,… chi ‘sti sofferenzi chi tu stai passannu st’jornu, dumani, ‘ncelu, t’addiventanu tutti ricchizza e amuri ri Diu. (rovista nella sua bertola, tira fuori uno scialle di lana e lo pone sulle spalle di Cilla) Tè, Cilla, tè (poi tira fuori dalla bertola un altro scialle e lo pone sulle spalle di Finuzza)   …e puru tu, Finuzza mia … arriparativi  un pocu di ‘stu gran friddu chi fa!

 

Allontanandosi appena, guarda con dolcezza le due donne, poi, accorgendosi  di u Zu ‘Nzulu, gli si avvicina premurosamente:

 

Fra Santo:

E vui, zu ‘Nzulu, comu stati? ( aiuta il vecchio anchilosato a mettersi seduto sulla panca) Eh….Sa quant’avi chi ‘un pigghiati macari ‘na pizzicata di tabbaccunasu! Veru è? (U zu ‘Nzulu esce costernato dalla tasca una vecchia tabacchiera e la scuote a sottolineare quanto sia miseramente vuota)… U viu, u viu zu ‘Nzulu, u viu chi a tabacchera è vacanti, u viu….Ma vui u sapiti chi ‘ddocu un vi pozzu veniri ‘ncontru, è giustu zu ‘Nzulu meu, è giustu? Miraculi pu tabbaccunasu o Signuri un ci’nni putemu addumannari….ma macari pu pani…sì, …..pu pani…sì.  (e intanto rovista nella bisaccia, la mette sottosopra scuotendola, ma la bertola appare inesorabilmente vuota. Allora si ferma e si raccoglie un attimo borbottando una preghiera, quindi alza gli occhi al cielo. Poi torna a rovistare nella bertola e…)

 Sì, sì, sì….razi Signuri meu! (e, sorridendo, con gioia evidente,  tira fuori miracolosamente dalla bisaccia tre pani dicendo):

 

Fra Santo:

Iddiu ni manna ‘sti tri pani, a onuri di Gesù, Maria e Giuseppe (e sorridendo ne offre uno ad ognuna delle due donne, poi si gira verso u Zu ‘Nzulu). Chistu è pi vui, Zu ‘Nzulu (porgendogli l’altro pane). Ora facemu tutti un sautu ‘ncummentu, viremu si arristau un pocu di broru cauru e si truvamu macari u sciallinu puru pi vui (rivolto a zu ‘Nzulu), chi ‘sta giacchetta  è già bedda assintata pi fatti r’idda, e poi cu tutti ssi bbuca chi ci’avi ….. (aiuta il vecchio ad alzarsi porgendogli il pane ed insieme alle due donne escono di scena, incamminandosi verso il convento. In sottofondo si ode il motivo solo strumentale relativo a):

 

Frati  Santu, fraticeddu

sempri hai pani pu puvireddu

e si è sulu ‘mmezzu a via

ti lu pigghi pi manu cu’ttia.

Frati  Santu, fraticeddu

sempri hai pani pu puvireddu

e si è sulu ‘mmezzu a via

ti lu pigghi pi manu cu’ttia.

 

 

Buio per qualche secondo. Scenario con sfondo di mare. Siamo a Bonagia ed  è giorno pieno. Seduto sulla destra un  psecatore con una piccola nassa a fianco ripara una rete da pesca. Sul lato opposto una donna (la tavernera) seduta su un ceppo con un bummalo pieno di vino da vendere. Entrano in scena due pescatori che parlano tra loro:

 

 

Pescatore 1:

mai vista, mai vista na pisca accussì miraculusa…na ricchizza ranni! Triccentusessantasei tunna ‘un s’avianu vistu mai  ccà a Bonagia.

Pescatore 2:

…e accussì grossi, poi! Ma u viristi? Hannu tutti ‘sta macchia bianca na schina chi pari u saccu di Frati Santu, cosa d’arristari alluccuti! Comu lu chiama u saccu?…., ah, a vertula, a vertula! Ma precisa, veramenti precisa, di forma e di culuri. Iò tunna accussì unn’avia vistu veru mai!

Pescatore 1:

Rici chi ‘st’annu a mari ci jittau i panini biniritti di Santu Nicola.

Pescatore 2:

Ma iddu, Frati Santu, unn’è? ‘Un criu chi si’nni turnau già ‘nTrapani. ….Nenti … nenti, si’nnappi a’gghiri…sicuru…

Pescatore 1:

E si sapi. Stu santu chistianu ‘un si voli pigghiari mai nuddu meritu. Sempri rici: viniti ‘ccà, priamu u Signuri; forza, tutti addinucchiuni! E quannu emu a calari a tunnara e i fimmini nostri si’nni vannu ‘ncasa a cummattiri chi picciriddi,  iddu sempri ‘ddà arresta, addinucchiuni ravanti o Crucifissu da cappella da tunnara a priari e fari pinitenza. E poi, prima di turnari i varchi carrichi, e iddu già lu sapi, si metti a bisaccia ‘ncoddu e parti…mancu grazi voli rittu! S’accuntenta sulu di qualchi  ranu di rramu  e, ogni tantu, di qualchi tarì d’argento. Ci servinu pi puvireddi e pu cummentu! Si rici chi sta arricugghiennu pi sistimari puru a chiesa di l’Itria, ‘nTrapani, a onuri di Gesù, Maria e Giuseppe.

Pescatore 2:

E ti pari, mancu pi ‘nnenti lu chiamaru Frati Santu!  Santu di ‘nnomu e santu di fattu, veramenti!

 

Fuori campo si sentono suoni e grida di gioia

 

Pescatore 1:

I senti i picciotti chi fannu festa? Amunì a farini quattru sauti puru niautri…

 

Vanno per uscire quando un gruppo di persone festanti, a cui si uniscono, entrano in scena ballando e cantando. E’ la popolazione di Bonagia – di fatto il coro – che festeggia l’avvenuta pesca miracolosa. C’è il saltimbanco che rallegra il gruppo ed anche il pescatore che riparava le reti e la tavernera vengono trascinati nei festeggiamenti. Il bummalo viene passato di bocca in bocca e qualcuno esagera ubriacandosi. C’è fra loro anche la figura del Raisi che, con l’ausilio del coro,  intona:

 

 

 

Canto per una pesca miracolosa

Raisi canta la sò litania

o Signuruzzu, a Giuseppe e Maria,

‘ntè rriti a un migghiu di tramuntana

li tunna ammagghianu comu ‘nna tana.

Quetu è lu mari e frisca  l’albaria

la lancia a ccentru ora  baccaria,

‘ntornu li varchi ci fannu quatratu

comu cumanna lu nostru passatu.

Cu niatri abballa e canta lu Signuri

chi picciriddi abbràzzati  Maria,

scurdativi picciotti lu sururi,

st’jornu facemu festa a Bonaggia.

Passu pi passu ora la cima tira

ch’emu a turnari prima di stasira,

e mentri a rriti chianu chianu assumma

du primu tunnu si viri la trumma.

Lu mari è scuma tinta di ‘rrussu

la pisca st’jornu è veru  di lussu,

mentri  lu tiru l’occhi mi talia

ma unn’è taliata di tinturia.

Cu niatri abballa e canta lu Signuri

chi picciriddi abbràzzati  Maria,

scurdativi picciotti lu sururi,

st’jornu facemu festa a Bonaggia.

Ciucia lu ventu di parti gricali

Vulissi e rrima metticci ddu ali,

li varchi chini di triccentu tunna

e pi stu’mmennu lu frumentu abbunna.

Lu suli cala di centu culura,

‘ncasa m’aspetta la me criatura,

lu suli a’mmari l’occhi si vagna

‘ncasa m’aspetta la me cumpagna.

Cu niatri abballa e canta lu Signuri

chi picciriddi abbràzzati  Maria,

scurdativi picciotti lu sururi,

st’jornu facemu festa a Bonaggia.

 

 

Il gruppo esce, grida e suoni si attenuano fino a cessare, sostituiti progressivamente e sfumando con il solito motivo in sola musica sul tema:

 

Frati  Santu, fraticeddu

sempri hai pani pu puvireddu

e si è sulu ‘mmezzu a via

ti lu pigghi pi manu cu’ttia.

 

Buio progressivo in scena fino a totale e poi luce piena. Di nuovo si presenta il cortile nella sua integrità. Entrano due uomini. Uno di questi, mastro Alberto Giarlo (mastru Bettu), tiene per mano un bimbo evidentemente cieco che si accompagna con un piccolo bastone. L’altro, u Zu Tuzzu, raccoglie le addolorate confidenze di Mastru Bettu in merito alla cecità del bambino.

 

Mastru Bettu:

(discorrendo con Zu Tuzzu) Sì, sì, accussì di nascita è stu figghiu meu! Eh, quanti lacrimi n’emu pututu chianciri iò e ‘dda santa chistiana di so matri, puviredda! Comu ci ricia, Zu Tuzzu, tutti i merici chi l’hannu visitatu ‘un m’hannu ratu nudda spiranza: cunnannatu pi la vita è ‘stu sangu meu! (rivolgendosi al bambino con grande tenereza) Veni ‘ccà Taninu meu, veni ‘ccà n‘mrazza di to patri (lo prende in braccio e lo bacia esclamando)  Ahiahi!  (poi, rimette il bambino per terra e di nuovo rivolto a Zu Tuzzu) Eh, quantu ni l’appimu addisiari stu figghiu, Zu Tuzzu, i capiddi bianchi n’appiru addivintari! E poi finalmenti, quannu nasciu Taninu meu (gli accarezza teneramente i capelli), n’arrivau puru ‘sta gran cutiddata ‘nta lu cori!….(poi riflessivo, quasi parlando tra sé e sé) Certu niatri un nu l’abbannunamu di bonu e bonu u picciriddu, ma chi autru putemu fari!? E quannu, poi, un ci semu cchiù cu ci’avi a cummattiri cu ‘sta criatura?! Unn’avemu né parenti né nenti.

 

Zu Tuzzu: 

Priati u Signuri e a Bedda Matri nostra di Trapani, Mastru Bettu!

 

Mastru Bettu:

Ma certu chi priamu, Zu Tuzzu meu. Si sapissi quanti nuttati ni facemu addinucchiuni iò e me mugghieri Sina. Certi voti n’agghiorna accussì…. Sarà chi ‘ncelu a niatri ‘un ni vonnu veru sentiri!

Zu Tuzzu:

(portando il dito alla bocca) Ussu, zittitivi, mastru Bettu, ‘un faciti ‘nghirari u Signuri! …Iddu sempri a tutti ascuta….!

Mastru Bettu:

E allura sia fatta la vuluntà di Diu!

Improvvisamente entra in scena con un largo sorriso Fra Santo.

 

Fra Santo:

Deo gratias, buon giorno Zu Tuzzu, buon giorno mastru Bettu. Ehi, Taninu, un omiceddu ti stai facennu! (Così dicendo  si avvicina al bambino e lo accarezza teneramente. Quindi, rivolgendosi al padre, come se li avesse ascoltati) N’emu a raccumannari sempri o Signuri  chi n’adduma a luci pi farini capiri…..e senza perdicci mai di firucia. U capistivu, mastru Bettu? E chi è sta facci  c’aviti  .… curaggiu, (prendendolo per le spalle) curaggiu vi ricu!

 

Quindi si avvicina ulteriormente al bambino, lo prende per mano e si allontana di qualche passo, gli prende la testa tra le mani e rimane per qualche istante concentrato in preghiera ad occhi chiusi. Nel silenzio si sente un rintocco di campana.

 

Fra Santo: 

(alzando gli occhi al cielo sicuro di essere stato esaudito, tra sé e sè) Razi, Signuri meu! Razi, razi! (poi, dopo un’ultima carezza al bambino, ad alta voce rivolto ai due) U Vespiru sunau! Veru tardu si fici, a’ccurriri subbitu ‘ncummentu. Buon giorno Zu Tuzzu. (E, rivolgendosi più particolarmente a Mastru Bettu, con tenerezza) Buon giorno mastru Bettu……ancora ‘ccà siti? Iti ni vostra mugghieri, puviredda, chi vi sta aspittannu! (salutando) Deo Gratias…(poi con le braccia levate ed occhi al cielo, stavolta più  per un  ringraziamento che per un saluto, ripete)  Deo Gratias  (ed esce di fretta).

 

Taninu:

Patri…..

Mastru Bettu:

chi c’è, Taninu meu, hai bisognu di cosa?

Taninu:

mi fa mali a testa … ‘ccà …. a frunti….e l’occhi, puru l’occhi mi fannu mali! Ahiahi…

Mastru Bettu:

na paura, Tanu, ora ti passa. Stasira ti fazzu riri a razioni di ronna Lidda, ‘cciappora t’avissiru fattu a pigghiata r’occhiu, u papà!?

Taninu:

….patri….(lasciando cadere il bastone)… ma chistu…chistu …vui siti? (sbalordito lo tocca, gli mette le mani in faccia come abitualmente fanno i ciechi per riconoscere) Patri, patri…. ma iò… iò… cci viu…..cci viuuuu (e continua a toccare ed accarezzare il padre che, anche lui sbalordito, è rimasto senza parole, mentre in sottofondo si sente il motivo portante).

Mastru Bettu esplode in una incontenibile felicità

 

Mastru Bettu:

Tanu, Tanuzzu di la vita mia, ….e’cchi fu, e’cchi successi!?!.. (lo abbraccia con forza alzandolo per aria)… Sina, Sina curri, to figghiu… to figghiu cci viri … cci viri …..u Signuri di niatri si ricurdau, ….Sina….Maronna di Trapani mia…. Siiiinaaaa (e corre fuori tenendo il figlio per la mano)

 

Rimasto solo u Zu Tuzzu si fa più volte il segno della croce, poi si mette a gridare:

 

Zu Tuzzu:

miraculu, miraculu, miraculu…., u figghiu di mastru Bettu Giarlo a vista acquistau! Signuri meu, miraculu… (poi, quasi interrogando se stesso e deducendo con estremo stupore, senza più gridare)  Frati Santuuuuuuu   (Ed esce correndo a sua volta dalla scena).

 

Pian piano le luci si abbassano, sfuma il solito sottofondo musicale fino al buio ed al silenzio.

SCENA 9

Fra Santo è in cella inginocchiato davanti al Crocifisso e prega intensamente (appare stanco e decisamente invecchiato). Entra il Padre Priore (anche lui ormai invecchiato) con un giovane frate.

 

Priore:      

Frate Santo…….

Fra Santo:

Patri …(si alza con fatica. Il priore gli si accosta sostenendolo ed aiutandolo ad alzarsi. Lui si schernisce con un gesto delicato) No, no, patri priuri, ‘un sugnu poi accussì vecchiu… Viriti chi ora mi ripigghiu….!

Priore:

Lo so, è che voi gli anni ve li volete nascondere! Avete faticato tanto e adesso dovreste riposare un pò di più. Sentite, Frate Santo, sono venuto a farvi conoscere il nostro nuovo confratello, Fra Giovanni. L’ho pregato di farvi compagnia e rimanere in questa cella con voi….per tutte le vostre necessità….

Fra Santo:

Oh, patri priuri meu, ma nun c’è bisognu, veramenti….ci la fazzu, ci la fazzu… E poi, semu accussì picca… e Frati Giovanni vi po’ essiri d’aiutu pi’ccosi cchiù importanti…Eccu, si mentri mi rimettu ‘nsaluti pò didicarisi e vicchiareddi mei abbannunati…purtaricci qualchi cuverta… un tozziceddu di pani….

Priore:

(con dolcezza, stringendogli le mani) Frate Santo, Frate Santo! Non vi preoccupate che per ora ci vanno Frate Angelico e Frate Luigi a visitare i vostri “vicchiareddi”. Anzi, ieri Frate Angelico è andato a trovare ‘Nzulu Vivona che stava poco bene. Gli ha portato un brodo caldo. Vi manda tante benedizioni….

Fra Santo:

Ah, ‘Nzulu, figghiceddu. Arristau viduvu di so mogghi, e avi di tannu chi s’abbannunau un pocu. Ogni tantu lu vaiu a truvari e ni ricemu quattru posti di rusariu ….

Priore:

(conclusivamente)…  Allora, Frate Santo, restiamo d’accordo così: da stasera Fra Giovanni dorme con voi.

Fra Santo:

E va beni, patri, comu vuliti vui, si facci la santa ubbirienza!

Il priore e Fra Giovanni escono. Fra Santo, rimasto solo, si rimette in ginocchio davanti al crocifisso. D’un tratto si attenuano le luci, si sente il motivo che annuncia la presenza del diavolo… e questi appare nelle solite vesti di monaco lugubre e incappucciato. Gli si avvicina sghignazzando

 

Diavolo:

Frati Santu….chi beddu nomi chi vi rettiru…Vui santu!? (sghignazza).

Ancora ‘nta ‘stu pittusu siti? … ma guritivilli sti quattru jorna chi v’arrestanu….!

Fra Santo:

Malatasca, ancora ‘un ti pirsuari? Mi poi lusingari, mi poi puru amminazzari,  struppiari, si’bboi…; ma ricordatillu: iò haiu sempri campatu ‘nta la firi di Gesù Cristu e ‘nta sta firi vogghiu moriri… e poi… tu ‘un mi poi fari cchiù di chiddu chi voli Diu…

Diavolo:

(più diretto,avvicinandoglisi, passa al  tu) Sì, sì, fiuramuni! Tu hai a testa cchiù dura da petra e ‘un capisci chi avi ‘nna vita chi ti pigghianu pi ‘ffissa…..Mi fai ‘rririri quannu ti viu addinucchiuni… A cu stai priannu, a cu t’arraccumanni? …Mi pari un puvirazzu… Ti putivi arricchiri cu tutti ddi gran picciuli chi accugghisti ‘nta quarantatrianni di monacucerca, e inveci, chi facisti!? (ora molto vicino, quasi ad alitargli in faccia)  ‘Ci li rasti o patri priuri? Giustu, giustu! Tu accugghivi e iddu scialacquava, tu rurmivi supra quattru tauli di lignu, e iddu s’arripusava comu un signuruni supra du matarazzi di lana di pecura. Ah, loccu, loccu, loccu…!! (e ad ogni insulto lo colpisce con piccoli pugni alla testa)

Fra Santo:

Malatasca, Malatasca parla, parla…cafudda….ma lu sai chi c’è Diu supra ri tutti!  Tu cu’mmia macari ‘cci poi, ma cu Iddu, cu Domineddiu, no…!

(con decisione) Ma a mia chi m’apparteni riscurriri ancora cu’ttia? Malatasca, tintu riaulazzu vattinni chi ‘un mi specci!  Vattinni ‘nta lu focu eternu d’unni vinisti…. In nomi di Diu, vattinni ti ricu!

 

Il diavolo arretra emettendo suoni sconnessi fino a scomparire, infine, con un urlo di sconfitta raccapricciante. Fra Santo, esausto, si lascia cadere sul letto.

 

Entra Frate Giovanni per trascorrere la notte con lui, ma si accorge che qualcosa non va. Si avvicina a Fra Santo, lo chiama, lo scuote dolcemente, ma questi non risponde.

Allora grida

Fra Giovanni:

Fratelli, presto correte, Fra Santo sta male, presto!

Entrano sveltamente  il priore con un altro fratello. Si avvicinano anche loro e si inginocchiano davanti al letto di Fra Santo, segnandosi…Fra Giovanni non trattiene le lacrime…poi cerca di sollevare Fra Santo a sedere sul letto, aiutato dal priore.

 

Fra Giovanni:

Fra Santo, Fra Santo…volete un pò d’acqua.. ?

 

Fra Santo nega  dolcemente col capo; quindi, farfugliando, indica a Fra Giovanni il crocifisso appeso sopra l’inginocchiatoio. Fra Giovanni capisce, stacca il crocifisso dalla parete e lo porge a Fra Santo che se lo stringe al petto. Poi  alza lentamente la mano ad accarezzare il capo a Fra Giovanni che, frattanto, si è inginocchiato con la testa abbandonata sulle sue gambe.

 

Fra Santo:

(con voce debole e tremante,  sempre stringendo il crocifisso) Fraticeddi mei, u Signuri mi sta chiamannu, e… si facci la sò vuluntà….(affaticato e dolce) …Ma vui… nun chiangiti chi iò ora finalmenti lu vaiu a truvari, u Signuruzzu nostru! Priati… pi’mmia, inveci, chi  si scorda di tutti li gran piccati chi haiu fattu, e chi macari un nu lu vosi beni cu tuttu lu cori, comu s’aspittava di mia…! (lunga pausa guardando intensamente il crocifisso, poi, alzando gli occhi e tende le braccia verso una figura  che lui solo in quel momento vede. E’ Gesù nelle stesse sembianze di quando invitò Vito a seguirlo, illuminato dalla stessa luce. Quel Gesù che ora gli tende le braccia ed è venuto a confortarlo ed a portarlo definitivamente con sè ) Ma…iddu ‘ccà è…cu li razza aperti …‘cca nni mia sta vinennu!? (ormai con un filo di voce) Signuri meu…. Signuri meu, a Vui m’abbannunu………(lascia cadere le braccia mentre i frati, sempre in ginocchio, si segnano ripetutamente).

 

Tutta la scena si è svolta con una struggente sottolineatura musicale.

 

Calano le luci, scena in penombra. Si intuisce che Fra Santo sta ormai per spirare.

Il padre Priore e Fra Giovanni, nella quasi totale oscurità, sembrano comporre  Fra Santo sul letto di morte. Fra Santo che, in realtà non visto lascia la scena.

Ora il gruppo dei frati è inginocchiato in fermo immagine attorno al letto. C’è un unico raggio di luce che illumina il letto vuoto, a simboleggiare che Fra Santo anche questa volta ha seguito il Signore nell’estremo viaggio. Il coro, intonando il canto 16 gennaio 1728, entra molto lentamente dai due lati del palco dirigendosi verso il letto. E’ la grande schiera di popolazione che, in realtà, per tre giorni ha continuamente onorato la salma di Fra Santo esposta nella Chiesa dell’Itria :

 

16 gennaio 1728

Chi sunnu sti rintocchi di campani

‘nta sta nuttata chi nun passa mai,

chi sunnu, chi ti inchinu lu cori

e  chi ‘ntast’occhi lacrima cumpari?

Cu s’intratteni acciancu o cufularu

trema, chi u focu pari cinnirazzu,

e cu chi è a primu sonnu s’arruspigghia

sintennusi chiamatu pi la vigghia.

Fra Santu sta ‘nto lettu di duluri,

cull’occhi va circannu lu Signuri:

Oh Patri Santu Vui chi siti Amuri

pietà di mia chi sugnu piccaturi!

Lu ventu chi ciuciava ora si’zzitti

e li finestri ‘cchiù nun sbattulia,

la luna ‘ncelu peccia i niulati

e un raggiu ‘nterra scinniri si vitti.

Stenta lu cori ormai l’ultimu ciatu,

e addinucchiuni stannu i fraticeddi

cull’occhi ‘rrussi e li curuna ‘nmanu

priannu pi lu frati tantu amatu.

Fra Santu sta ‘nto lettu di duluri,

e finalmenti veni lu Signuri,

ci’asciuca li surura, lu cunforta,

manumanuzza ‘ncelu si lu porta.

 

Ora nun c’è cchiù’llettu di duluri

c’è sulu luci, cuntintizza e amuri,

e Frati Santu canta cu li Santi

Domini, Nostru Signuri e Salvaturi.

 

SCENA 10

Il coro conclude il suo canto. Si fa buio completo e, sul fondale, viene proiettato un cielo stellato, mentre La Voce, con sottolineatura musicale, declama:  

 

Risale una Stella

 

Quella piccola stella,

ricordi,

quando nacque fluttuando discese;

la sua luce d’amore

per anni

su Trapani nostra rimase.

Nella notte serena d’inverno,

ora stella cometa,

risale

al suo cielo infinito.

La sua coda d’argento,

nella notte serena d’inverno,

distende

a indicare il cammino

e la luna e le stelle

al passaggio

sorridendo le fanno un inchino.

Piano piano raggiunge la volta

e rimane un momento a guardare,

poi

in un ultimo lampo

accecante

il suo nucleo scompare.

Ma leggera

la coda argentata

in minuti infiniti frammenti

sulla strada del cielo si posa

discreta:

ogni passo un frammento,

ogni sasso una luce,

sul sentiero

che al cielo conduce.

Se ti trovi a guardare,

nella notte stellata,

quella strada rimasta tracciata

e il tuo cuore disponi ad udirne la voce,

sentirai Frate Santo che ancora ti invita

alla bertola

colma del pane di vita

 

A SIPARIO chiuso

 

L’Informatore  informa il pubblico del seguito.

 

Informatore: Il calendario segnava 16 gennaio 1728 quando Fra Santo tornava al cielo. Ma la gente non dimenticò questo umile frate che aveva dedicato l’intera sua vita al servizio degli ultimi, i più poveri, i più bisognosi, e che aveva amato senza limiti e riserve il suo Gesù.  Cominciarono a circolare le sue immagini, si raccontavano episodi della sua vita e ci si raccomandava  alla sua intercessione ricevendone spesso segni del suo intervento. Cresceva la sua fama di santità e la popolazione ne chiedeva a gran voce l’elevazione alla gloria degli altari. Così, il 10 novembre 1732 iniziava il lungo iter, ancora non giunto a conclusione, per la sua beatificazione, con i Processi Ordinari di Mazara del Vallo e di Palermo, nel corso dei quali furono ascoltate numerose testimonianze sull’eroicità delle sue virtù e sulla fama di santità goduta in vita.

Il 2 aprile 1757, Benedetto XIV firmava il Decreto di introduzione della causa presso la Sacra Congregazione dei Riti, dando così inizio ai Processi Apostolici.

Dopo l’emanazione del Decreto di approvazione dell’eroicità delle virtù a firma di Papa Giovanni Paolo II, il 13 maggio 1989, la causa è passata presso la “Congregazione per la Causa dei Santi”. Adesso attendiamo tutti che il processo per la Beatificazione del Venerabile Fra Santo da S.Domenico possa presto felicemente concludersi.

 

 

 

RIAPERTURA SIPARIO

Presentazione e ringraziamenti al pubblico. Strofa di Frati Santu Fraticeddu da cantare tutti insieme.

SIPARIO